Il ristorante è situato in uno splendido ambiente alpino, coronato dalle cime del Carè Alto e del Re di Castello. La cucina propone piatti a base di selvaggina e polenta, gustose grigliate di carne e verdure accompagnate da funghi nostrani. Visitatissime sono la Mostra fotografica sui “lavori delle grandi dighe” ospitata all'interno del ristorante e la Mostra Micologica che si svolge annualmente a settembre. In agosto il ristorante ospita la “Festa del carbonaio”. All'esterno è presente un ampio parcheggio che favorisce anche l'accesso ai disabili. Il ristorante può ospitare un centinaio coperti e dispone di due sale da pranzo separate. Nei soleggiati pomeriggi estivi è possibile usufruire dell'ampia terrazza per prendere il sole e stare all'aria aperta.